Descrizione
MEZZO BUSTO BIMBO
Il manichino mezzo busto bimbo da sartoria, serve per provare gli abiti mentre si confezionano. La sua forma e taglia era determinata da un calco sulla persona.
Ottimo manichino sartoriale mezzo busto da bambino.
Fatto con un imbottitura di polistirolo rivestito di un ottimo materiale per una spillatura perfetta.
Il nostro manichino non solo è utile per confezionare abiti per bambini di 3/4 anni ma e anche un perfetto espositore.
Ha una base il legno molto delicata e raffinata .
Struttura:
Il manichino usato in sartoria ha solo la parte centrale del corpo, un torso: è cioè senza testa, braccia e gambe, al loro posto per reggerlo vi è una piantana.
Ovviamente non si può costruire un abito piccolo su un manichino di taglia grande,
Misure :
- Altezza : 1.32 cm
- Petto : 60 cm
- Altezza busto : 58 cm
- Bacino : 64 cm
- Vita : 56 cm
Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]
La derivazione del nome è ancora incerta. Dal fiammingo manneken con significato di piccolo uomo. O dal francese manne, cesta, con riferimento ai cestai che con il vimini intrecciato realizzavano anche i manichini. Si hanno notizie scritte di manichini, in Europa, definiti come grandi bambole, già alla fine del 1300. Principalmente inviate, complete di un intero guardaroba, dalla corte parigina verso le altre corti europee. A Venezia, nel Settecento, durante la festa dell’Ascensione, venivano esposte grandi bambole abbigliate all’ultima moda francese. Erano chiamate Piavole de Franza (bambole di Francia). Bambole abbigliate all’europea partivano da Parigi e da Londra per soddisfare le più ricche famiglie d’Oltreoceano, in modo che le signore potessero scegliere i loro vestiti all’ultima moda. Dalla seconda metà dell’Ottocento, vennero utilizzate piccole bambole sulle quali le grandi sarte confezionavano, in proporzioni ridotte, copie delle loro creazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.