Descrizione
Stender cubico :333426
Stender con struttura in ferro nero opaco con designer moderno
Il nostro stender è utile per esporre i vostri capi di abbigliamento
Dotato di una struttura stabile in ferro con colorazione nera opaca
Facile da montare e poco ingombrante
Il nostro stender è uno stender fisso privo di ruote
Dotato di barra superiore per appendere i vostri abiti con semplici grucce
Perfetto per chi non ha molto spazio per esporre i suoi capi d’abbigliamento
Stender di fabbricazione made in Italy realizzato in acciaio verniciato trasparente opaco, resistente e funzionale sia per l’esposizione all’interno di negozi che per magazzini.
La particolarità è la forma del tubo quadro regala una nota di eleganza e design.
Dotato di mensole in legno
Storia[modifica | modifica wikitesto]
In genere, il termine “design” viene associato all’età della Rivoluzione industriale, che in Italia arrivò con un certo ritardo
rispetto ad altri paesi europei, in un contesto caratterizzato dalla condizione geografica e politica frammentata dell’Italia ottocentesca,
un paese che alle soglie del 1860 era agricolo. Dopo l’Unità d’Italia, nonostante il lento consolidamento dell’industria cotoniera e degli opifici,
soprattutto al nord, non si poteva ancora parlare di industrializzazione del paese prima del 1870–1880. Tuttavia
, in questo periodo iniziavano a nascere le fiere di paese e poi di città, le esposizioni, la nascita di scuole specialistiche e di “alfabetizzazione grafica”[1].
Per esempio, nell’Esposizione italiana del 1861 tenutasi a Firenze,
viene sancito un carattere legato ai tessuti e ai prodotti alimentari
, mentre quella di Milano del 1881 è incentrata sull’industria meccanica e le grandi costruzioni navali e ferroviarie;
a Torino, nel 1898, emergono le applicazioni elettriche e nel 1902 viene lanciata l’avanguardia liberty con le sue espressioni floreali.
Nell’Esposizione di Milano del 1906 la trasformazione industriale italiana è data dalle macchine utensili[2].
Misure :
Altezza : 240 cm
Lunghezza : 60×40 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.